Chiesetta Santa Maria dei Battuti
Questa chiesa del XIV secolo, a Valeriano, conserva quali tesori preziosi d’arte dal Trecento all’ottocento: tra gli altri alcuni celebri affreschi di Giovanni Antonio de Sacchis detto il Pordenone, che evidentemente, da queste parti, fra boschi tinteggiati di infiniti verdi che lo ispiravano e vigneti, doveva trovarsi davvero bene.
Ragguardevoli sono una sua Madonna in trono con Bambino nella navata, e un Martirio di San Sebastiano, Santi e Sante nella cappella di San Sebastiano.
Vale sicuramente una visita.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!